Il legno pietrificato viene definito e caratterizzato dal suo colore. Durante il processo di pietrificazione la componente lignea è stata sostituita da minerali che si trovano nel terreno circostante. I colori assunti dal legno durante la pietrificazione dipendono dai minerali contenuti in questa terra.
Accanto ai colori nativi del legno, possiamo trovare dei colori molto particolari, come le affascinanti tonalità del rosso e del verde. Questi colori aumentano l’unicità e lo splendore del legno fossile. Il legno pietrificato del deserto dell’Arizona, ad esempio, si distingue per il suo rosso intenso, legato all’alta concentrazione di ossido di ferro nel terreno.

Tabella delle colorazioni sulla base dei minerali presenti

Nero: Carbone-Carbonio
Verde e blu: Cobalto
Verde e blu: Cromo
Verde e blu: Rame
Rosso, marrone e giallo: Ossidi di ferro
Nero, giallo: Ossidi di Magnesio
Rosa, arancione: Manganese e Ferro
Come identificare i minerali contenuti nel legno fossile
Qui sotto potete trovare una tabella delle colorazioni sulla base dei minerali presenti approssimativamente nel legno fossile. Si tratta soltanto di valori indicativi desunti dai siti di ritrovamento e dalle specie di alberi. All'interno del legno pietrificato si possono trovare anche altri tipi di minerali e in alcuni casi addirittura qualche fossile.

Campione 1
Colori: bianco/giallo, venature di marrone.
Minerali principali: silicio, calcare, tipico dell'Indonesia

Campione 2
Colori: giallo, venature di marrone.
Minerali principali: silicio, ossido di magnesio, tipico dell'Indonesia

Campione 3
Colori: giallo-marrognolo, venature fini di marrone.
Minerali principali: silicio, ossido di magnesio, tipico dell'Indonesia

Campione 4
Colori: bianco, beige con striature di marrone più scuro.
Minerali principali: silicio, ossido di ferro, tipico dell'Indonesia

Campione 5
Colori: bianco, giallo, marrone chiaro.
Minerali principali: silicio, ossido di ferro, tipico del Vietnam

Campione 6
Colori: striature di bianco, giallo, marrone chiaro.
Minerali principali: silicio, ossido di ferro, tipico del Vietnam

Campione 7
Colori: venature di bianco, grigio, marrone chiaro e scuro.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, carbone, carbonio, tipico del Madagascar

Campione 8
Colori: venature di bianco, grigio, nero, marrone chiaro.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, carbone, carbonio, tipico del Madagascar

Campione 9
Colori: venature di bianco, rosso, marrone chiaro.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, magnesio, tipico del Madagascar

Campione 10
Colori: venature di bianco, rosso, arancione, marrone scuro.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, magnesio, tipico dell'Arizona e del Madagascar

Campione 11
Colori: venature di bianco, rosso, arancione, marrone chiaro.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, magnesio, tipico dell'Arizona e del Madagascar

Campione 12
Colori: venature di nero, grigio, marrone chiaro, rosso.
Minerali principali: silicio, ossidi di ferro, magnesio, carbone, tipico dell'Arizona

Campione 13
Colori: venature di nero, grigio, bianco e giallo.
Minerali principali: carbone, carbonio, tipico dell'Indonesia

Campione 14
Colori: venature di nero, grigio, bianco.
Minerali principali: carbone, carbonio, tipico dell'Indonesia

Campione 15
Colori: venature di nero, grigio, bianco e giallo.
Minerali principali: carbone, carbonio, ossidi di magnesio, tipico dell'Indonesia e del Madagascar

Campione 16
Colori: venature di blu e bianco.
Minerali principali: silicio, cromo, cobalto, tipico dell'Arizona e del Madagascar